Ho ritrovato nel cellulare il video di quella volta in cui regalai a Stefano Benni un disegno. Al Teatro Biondo il “Lupo” presentava “Cari mostri”, che avevo letto da poco e mi aveva divertito parecchio, al punto da avermi ispirato – non che ci volesse molto – a disegnare uno di quei mostri da lui […]Continue Reading
06Apr“Not I” copertina per il romanzo “Tremante”. Domani la presentazione in PUTIA

La mia opera “Not I” è stata scelta per fare da copertina all’ultimo romanzo di Massimiliano Città, per i tipi di Castelvecchi editore, dal titolo “Tremante“. Not I 2014-2016 81 x 32,5 cm tecnica mista su tavola E, come se non bastasse, domani mi troverò a indossare una veste nuova, che non so quanto mi appartenga. […]Continue Reading
14Mar“Rivolti”. Piccola mostra personale a Palermo

Il protagonista principale della mostra “Rivolti” è il giullare, una figura che nella storia vestiva il simbolo della rivolta, della coscienza e della verità – risvegliate dai campanelli che portava con sé – rispetto ad un sistema dato, prestabilito e immutabile. Se normalmente assumeva un carattere fortemente politico e sociale, qui il giullare incarna le […]Continue Reading
19Dic“Tutti giú per terra”

Domenica 17 dicembre alle ore 17,30 abbiamo inaugurato “Tutti giù per terra”, mostra collettiva ispirata al mondo dell’infanzia e dedicata sia a grandi che piccini, nella quale cinque artisti ragionano con mezzi e strumenti diversi per trasformare pezzi d’arte e di design in giochi, e viceversa. Il titolo della mostra è esso stesso un invito: […]Continue Reading
13LugSave the date | A Palermo arriva “Ciciri”, festival di illustrazione, grafica e microeditoria

A Palermo nasce Ciciri, il primo Festival dedicato a illustrazione, grafica e microeditoria indipendente che si terrà dal 16 al 23 luglio. L’idea è frutto di una bellissima collaborazione di realtà straordinarie che negli ultimi anni stanno rivoluzionando il panorama artistico e culturale di Palermo. L’Associazione CaravanSerai, Studio Brushwood, Les Oies ed Edizioni Precarie hanno […]Continue Reading
24GiuDojo, la mia istallazione per il Rito della Luce

Quest’anno ho avuto il piacere e l’onore di essere invitata da Antonio Presti a partecipare al Rito della Luce, insieme a numerosi altri artisti, poeti, attori e musicisti che offriranno la loro opera per compiere un miracolo. Il tema suggerito è quello dell’innesto – che in altri contesti ho già affrontato – e che ieri […]Continue Reading
30AprPequod: “PUTIA sicilian creativity, quando l’artigianato fa rete”

Cari amici, condivido con voi l’intervista che mi è stata fatta in merito a PUTIA sicilian creativity, uno spazio a Castelbuono (PA) dedicato all’arte e all’artigianato Made in Sicily, con cui ho il piacere di collaborare da circa due anni. Il pezzo è stato scritto da Alice Laspina per conto della rivista Pequod. Presto sarà online […]Continue Reading
16Mar“Un artista racconta un artista” – Stefania Cordone racconta Rembrandt

Domenica 19 marzo alle 17, presso l’Associazione Culturale Spazioscena, avrò il piacere di condurre una chiacchierata su Rembrandt. L’incontro fa parte della rassegna “Un artista racconta un artista”, che dà la possibilità di un approccio inusuale all’arte. Infatti non sarà una lezione su Rembrandt, ma il racconto del mio personale rapporto con lui. Vi […]Continue Reading
11FebRotte Mediterranee / Mediterranean Routes

Un mio lavoro sarà presente alla mostra Rotte Mediterranee / Mediterranean Routes, che si inaugurerà il 18 febbraio alle ore 18,00 allo ZAC – Zisa Zona Arti Contemporanee di Palermo. La mostra fa parte di un grande progetto – Imago Mundi Art – che l’imprenditore Luciano Benetton ha realizzato con l’intento di collezionare le espressioni artistiche di […]Continue Reading
21Dic“Ritratto” di Giovanni Modica Scala

Domani sarà svelato il quadro che ritrae Giovanni Modica Scala, presso l’aula consiliare di Modica. L’opera verrà affiancata ai ritratti di altri modicani illustri e reca la firma di Stefania Cordone, giovane e talentuosa artista castelbuonese particolarmente impegnata nella promozione dell’arte e dell’artigianato made in Sicily. Per chi non la conoscesse a sufficienza, è possibile […]Continue Reading